Dai Franchi all'impero Carolingio

Iniziamo. È gratuito!
o registrati con il tuo indirizzo email
Dai Franchi all'impero Carolingio da Mind Map: Dai Franchi all'impero Carolingio

1. Legame vassallatico

1.1. Fedeltà dei propri soldati

2. Frammentazione dell'impero carolingio

2.1. Clodoveo

2.2. La divisione dei 4 regni

2.2.1. Austrasia

2.2.2. Neustria

2.2.3. Acquitania

2.2.4. Borgogna

3. Campagne di Carlo Magno

3.1. Nord

3.2. Est

3.3. Sud-Ovest

4. La struttura amministrativa dell’impero

4.1. Cancelleria imperiale

4.2. Contee

4.3. Marche

4.4. Ducati

4.5. Missi dominici

5. Carlo Magno e la rinascita dell’impero

6. L’impero carolingio

6.1. Un impero “romano”?

6.1.1. Impero continentale

6.2. Una rinascita culturale

6.2.1. Riforme ristrette

7. Il vassallaggio

7.1. Il giuramento

8. Affermazione dei Pipinidi

8.1. Pipino II

8.1.1. Carlo Martello

8.2. Pipino III

8.3. Alleanza con il papa

9. Conquista del regno Longobardo

9.1. 46 anni di espansione

9.2. Adelchi

10. Un impero cristiano

11. Miglioramenti nel punto di vista culturale

11.1. Fondamento sulla religione cristiana

12. Desiderio

13. L'inconorazione nel 751 D.C.

14. Scontro con i Longobardi

14.1. La vittoria dei Franchi

15. Rinascita dell'impero

15.1. «Augusto, coronato da Dio, grande e pacifico imperatore dei Romani»

16. L'ascesa dei franchi